Menù

sabato 19 febbraio 2011

Kingdom Hearts Re:Coded: L'avventura digitale di Sora!

Salve, internauti! Come vi avevo promesso, torniamo a parlare di Kingdom Hearts Re: Coded, l'ultimo capitolo della saga frutto dell'ingegno di Tetsuya Nomura (leggi più giù se non sai chi è).


In questo gioco, come abbiamo già detto, il nostro Data-Sora si muoverà in dei mondi virtuali, quali:

  • Il Castello Disney
  • Tuffo nel Cuore
  • Le Isole del Destino
  • La Città di Mezzo
  • Il Paese delle Meraviglie
  • Il Monte Olimpo
  • Agrabah
  • La Fortezza Oscura
  • Il Castello dell'Oblio

In questi mondi, stravolti dalla presenza delle "anomalie"(bug), Data-Sora dovrà cancellarle, combattere gli Heartless e aiutare gli altri personaggi, come negli altri giochi. Il gioco ha tre modalità che si susseguono automaticamente. Infatti ci si troverà in:

  • Zone normali, che sono le zone di gioco, dove si giocherà normalmente come in tutti gli altri Kingdom Hearts. Qui Sora ha la sua energia, gli HP, e una barra "Turbo" che si riempie combattendo e che permette di usare i comandi speciali (se ne possono usare al massimo 3 alla volta e si ottengono comprandoli dal Moguri in cambio dei Munny o mischiandoli nella Matrice dei Comandi). Le abilità si controllano nella Matrice di Status, dove ci sono le abilità che devono essere collegate tra loro tramite i Chip che i ottengono nei combattimenti. Avolte si trovano Chip corrotti, ma si possono distruggere con il Debugger R che si trova nei Blocchi Rari. Quando si sono fatti molti attacchi si sferrerà automaticamente un attacco speciale.

  • Modalità ad avanzamento obbligato, cioè la modalità che si dovrà affrontare all'interno di alcune serrature. In questa modalità lo scenario si gira di profilo e ci costringe ad avanzare; se qualcosa ce lo impedisce, muoriamo. In questa modalità Sora può usare la Keyblade, ma non gli attacchi speciali; in compemso, potrà usare attacchi che troverà lungo il commino sotto forma di bonus.

  • Lunghi percorsi, cioè modalità che si trovano in alcune serrature e in cui si dovrà avanzare su un lungo percorso frontale dove si combatterà come nelle zone ad avanzamento obbligato, solo che qui non attaccherà direttamente con il Keyblade ma si mirerà e sparerà come in Birth By Sleep.


Per sconfiggere le anomalie, Data-Sora dovrà affrontare creature corrotte nelle BlackDoors, porte nascoste dove il livello di gioco s'impenna e dove ci si troverà a distruggere blocchi di ogni genere. Nei livelli, ogn tanto, accadranno cose strane (come quando sull'Isola del Destino scompare il ponte che conduce all'atollo di Tidus) e, per rislverle, si attiverà un radar che Sora dovrà seguire fino a trovare le BlackDoor, i "regni dei bug". Ecco quali bug è possibile incontrare:

  • Blocco Normale: è il blocco più normale, nero con le nervature rosse, basta un colpo per distruggerlo e non rilascia quasi mai premi;
  • Blocco Normale Viola: è la variante del blocco normale, nero con le nervature viola, ci vogliono tre colpi per distruggerlo e non rilascia quasi mai premi;


  • Blocco Metallico: è indistruttibile, uguale al blocco normale ma completamente grigio metallo, non può essere neppure spostato;


  • Blocco Premio: cubo che rilascia premi come chip, HP o munny, su ogni faccia c'è una stella bianca e lo sfondo è a spicchi blu e arancione con i bordini dorati;


  • Blocco Raro: variante del blocco premio, è uguale ad esso, solo che presenta stella e bordi argentati e sfondo dorato, rilascia premi molto rari e occorrono tre colpi per distruggerlo;


  • Blocco Elastico: decorato da un motivo simile a schiuma blu, respinge Sora facendolo rimbalzare e può essere usato come trampolino per raggiungere i piani più alti;


  • Blocco Fantasma: blocco indistruttibile, uguale al blocco normale ma verde scuro, scompare e appare a intermittenza lasciando visibili solo i bordi;


  • Blocco Mobile: tipo di blocco indistruttibile, di colore blu e verde, può essere spostato con il Keyblade per raggiungere i piani più alti;
  • Blocchi Gemelli: sono due blocchi, uno con stelle e bordi azzurri e lo sfondo blu e l'altro con stella e bordi blu e sfondo giallo, non possono essere distrutti ma devono essere spostati fino a toccarsi, in modo da farli fondere in un solo blocco che rilascia un premio di valore;
  • Blocchi Gemelli Rari: sono uguali ai blocchi gemelli, ma hanno tre stelle, sono più rari e rilasciano premi di maggior valore;


  • Blocco Dannoso: è arancione con spine nere su ogni faccia, se viene toccato danneggia Sora;


  • Blocco Esplosivo: è rosso con una superficie incrinata come roccia vulcanica, se viene sfiorato esplode dopo qualche secondo, mentre se viene colpito esplode subito.
  • Blocco Magnetico: blocchi dalle facce chiare e scure con vortici blu e rossi, quelle scura attraggono Sora verso di loro, quelle chiare no;
  • Blocco Centrale: il più terribile dei blocchi, è un blocco blu con venature rosa che gira per la BlackDoor, è seguito da una coda di blocchi che si alternano di tipo e che, se distrutti tutti, lasciano il Blocco Centrale solo e, quindi, vulnerabile. Spesso i boss di fine mondo, come il Darkside delle Isole del Destino, si trasformano in un Blocco Centrale dopo essere stati sconfitti una prima volta.

Nelle BlackDoor sarà inoltre possibile incontrare due Heartless inediti: il Tricolma Dorato e il Falcidiatore. Il Tricolma Dorato è un heartless molto simile ai funghi dei precedenti Kingdom Hearts: si tratta infatti di uno di loro vestito d'oro, che compare raramente; è sicuro incontrarlo solo nella BlackDoor che si trova nell'Abisso delle Sfide ad Agrabah, dove, appunto, distruggerlo sarà l'obbiettivo principale. E' molto veloce a scappare, si teletrasporta e i suoi attacchi causano lo status Ciecità, che può essere evitato con l'abilità Terzo Occhio. I suoi attacchi, nonostante ciò, non sono mortali e se viene sconfitto rilascia tantissimi premi.

Invece, il Falcidiatore ha l'aspetto di un Defender: un grosso essere scimmiesco con uno scudo incorporato nel braccio e con una corazza rossa e bianca. Si può trovare nelle zone non corrotte cambiando in continuazione stanza nelle BlackDoor finchè non appare e, se appare, tornare nella sala precedente ed equipaggiarsi per lo scontro con:

  • Bracciale Armato, che attiva l'abilità Guardia Totale, poichè potrebbe sferrare un attacco con sfere di fuoco che attacca contemporaneamente davanti e dietro;
  • Arma con l'Abilità Clock Velo (il Keyblade "Portafortuna" è il più indicato).

Anche questo nemico si teletrasporta, ma ha un punto debole: a seconda della distanza da te sferrerà diversi attacchi: da lontano userà palle di fuoco, mentre da vicino morderà (attenzione: a volte farà dei bluff e invertirà gli attacchi). Quando viene sconfitto rilascia, solo la prima volta, Trionfo Soverchiante e un Chip Trofeo.


In questo gioco non c'è la modalità multigiocatore, ma c'è il Menù Avatar, dove ogni giocatore potrà creare il proprio Avatar con accessori provenienti dal gioco, e si potranno fare giochi e scambiare messaggi con gli altri tramite la connessione Wi-Fi. Adesso si aspetta già il prossimo capitolo della saga, Kingdom Hearts 3D: Dream drop Distance, che, secondo Nomura, sarà il prologo di Kingdom Hearts III, ancora in lavorazione. Bene, signori, questo era Kingdom Hearts Re: Coded, alla prossima, ci@o!





















































































































































































































































































Nessun commento:

Posta un commento