All'inizio del gioco dovrete scegliere con quale personaggio volete giocare tra Aqua, Ventus e Terra e, a seconda di chi scegliete, visiterete mondi diversi, farete altri combattimenti e inconterete diversi personaggi. Il personaggio più adatto per incominciare è Ventus, siccome i suoi poteri sono abbastanza bilanciati, ma potreste anche decidere di usare Terra (che può usare solo attacchi fisici) o Aqua (che può usare solo magie). In questo gioco ci sono 4 novità, ecco quali:
- La comparsa di nuovi nemici, i Nesciens (nella versione originale Unversed) che sostituiranno gli Heartless e i Nessuno dei giochi precedenti.
- I nuovi mondi targati Disney (come il Dominio Incantato della Bella Addormentata nel Bosco, il Bosco dei Nani per Biancaneve, Il Castello Incantato di Cenerontala, lo Spazio Profondo di Lilo e Stich, il Cimitero dei Keyblade (apparso nel finale segreto di Kingdom Hearts 2) e perfino il paese dei minigiochi, la Disney Town!

- C'è un nuovo mondo chiamato Arena Miraggio in cui il personaggio si trasformerà in un cavaliere (che potrete personalizzare) e si potranno svolgere vari tipi di gare: alcune off-line (a giocatore singolo) ed altre on-line (con altri giocatori da tutto il mondo). Le 3 gare disponibili sono:
- La modalità arena: la modalità più classica, in cui si combatte contro i Nesciens;
- La modalità tabellone di comando: in questa modalità verrete catapultati su un tabellone di un gioco da tavolo, in cui si gioca un po' come in un Monopoli: si comprano i pannelli, se si passa dal via si guadagnano punti...) e il vincitore potrà potenziare i suoi attacchi.
- La modalità corse folli: In questa modalità voi dovrete montare sui Keyblade e affrontare sfide di corsa attraversando i vari mondi Disney e non solo.
In questo mondo, completando i minigiochi, potrete ricevere medaglie, cioè punti che potete spendere dallo speciale Moguri che si trova in questo mondo.
- In questo gioco si possono effettuare degli attacchi particolari, molto diversi da quelle degli altri giochi della saga. In Kingdom Hearts: Birth By Sleep è possibile effettuare l'Unoione-D, cioè una specie di "Fusione" che si può effettuare con personaggi a distanza. Quando la barra Unione-D è piena, potete effettuare le unioni. All'inizio potrete farlo solo con gli altri membri del gruppo (Aqua e Ventus) ma potrete sbloccare anche l'unione con Biancaneve o Cenerentola e tante altre! Durante l'Unione-D, distruggendo i nemici, potrete trovare speciali oggetti che potenzieranno l'unione. Durante i combattimenti normali la barra comando si riempirà semmpre di più e, quando sarà piena, potrete effettuare con il tasto triangolo un attacco speciale. Combattendo, si riempirà anche la barra Focus, una barra che limita l'energia per gli attacchi speciale e le magie (un po' come la barra degli MP o la Barra Turbo nei precedenti capitoli) e che ci permetterà di fare anche un attacco speciale: dovete, se avete abbastanza Focus, premere L e R (per chi non lo sapesse, sono i due tasti trasparenti sopra la PSP) e mirare a vari bersagli e, quando siete convinti, premete il tasto X e sparerete contro i nemici palle di fuoco! questo attacco è molto utile con i nemici a cui non potete avvicinarvi o se avete pochi HP.

Ovviamente ci sono anche molte cose che arrivano dagli altri giochi, come i Moguri, alcuni mondi (L'Isola che non c'è, Il Monte Olimpo, L'isola del destino...), le tecniche di combattimento e, ovviamente, la storia, sempre più articolata e sempre magnifica! La Square-Enix ha programmato l'uscita di un Final-Mix del gioco per l'11 gennaio 2011 e, il 17 gennaio 2011, l'uscita di Kingdom Hearts Re:Coded che, su Nintendo DS, narra le avventure di Sora, Paperino e Pippo al ritorno del loro ultimo viaggio. Beh, penso che dopo tutto ciò che avete letto possiate dire solo una cosa sul gioco: "Lo Voglio!" Bene, gente, per oggi è tutto! Io vi lascio al filmato di Birth By Sleep, ci@o!
Nessun commento:
Posta un commento